Stai pensando di iniziare una nuova attività e pensi che sia arrivato il momento di aprire la partita iva?
Voglio allora darti le info più importanti sul “regime forfettario” ultimamente rivisitato dalla Legge di Stabilità 2016.
Questo regime contabile può essere adottato da imprese individuali, lavoratori autonomi e professionisti.
E’ un regime che non pone nessun limite di età e neppure limiti di durata.
Ma quali sono le condizioni da rispettare per accedere?
Innanzitutto i RICAVI….
Il limite dei ricavi lo rendono particolarmente adatto per chi sta iniziando una nuova attività.
Per poter usufruire di questo regime, infatti, i ricavi non devono superare un determinato limite annuo che è diverso per ogni settore di attività.
(ad esempio per le attività professionali il limite è 30.000 euro).
Se poi in corso d’anno li supererai allora dall’anno dopo non potrai più applicare questo regime e dovrai passare al regime semplificato con tassazione ordinaria.
UN OCCHIO ALL’ATTIVITA’
SE STAI PER INIZIARE E VUOI USUFRUIRE DELLA TASSAZIONE AGEVOLATA DEL 5% PREVISTA PER I PRIMI TRE ANNI DEVI RISPETTARE I SEGUENTI REQUISITI:
- non devi aver esercitato, nei 3 anni precedenti, nessuna attività imprenditoriale o di lavoro autonomo;
- l’attività che inizi non deve essere una semplice prosecuzione di un’ altra attività svolta in precedenza come dipendente;
- se acquisti un’attività esiste è necessario che nell’anno precedente ricavi non siano stati superiori ai limiti previsti per applicare il regime forfettario.
E se ricado in una delle tre condizioni cosa succede?
Succede che potrai ancora usufruire del regime forfettario ma l’aliquota delle tue imposte sarà pari al 15% .
E come si calcola il reddito da tassare?
Prendi l totale del tuo fatturato, lo moltiplichi per le % inerente la tua attività e poi applichi l’aliquota del 5% (se sei Start up) o del 15% negli altri casi.
Questo vuol dire quindi che tutti i costi che sostieni non sono deducibili.
Le uniche “spese” che puoi dedurre sono i contributi Inps.
E QUINDI QUALI SONO I VANTAGGI DI QUESTO REGIME?
Direi che ce ne sono diversi:
- La tassazione è molto bassa!
- Non si paga IRAP,
- Non si devono compilare gli studi di settore,
- L’Iva non è dovuta,
- Contributi Inps agevolati (per le imprese).
Se hai bisogno di più info per la tua attività contattami!