VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: SIETE PRONTI?

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: SIETE PRONTI?

Con inizio alle ore 10.00 del prossimo 30 gennaio e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018 sarà possibile presentare domanda per l’accesso al contributo “voucher” finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, di ammodernamento tecnologico e sviluppo di soluzioni e-commerce.

LA MISURA

Il contributo è pari al 50% della spesa effettuata con un massimo di 10.000 euro.

A CHI E’ RIVOLTO

tutte le micropiccole e medie imprese, costituite in qualsiasi forma giuridica, che alla data di presentazione della domanda, sono iscritte al Registro delle imprese  della Camera di Commercio, nonché agli studi professionali che svolgono l’attività in forma di impresa.

Quindi attenzione:

  • NON POSSONO USUFRUIRNE I LIBERI PROFESSIONISTI in quanto non iscritti al Registro Imprese.
  • NON POSSONO USUFRUIRNE le imprese del settore agricoltura e pesca

 

COSA SERVE

  • la Carta nazionale dei servizi;
  • la casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

 

Ed inoltre:

  • le spese devono essere sostenute solo dopo l’assegnazione del Voucher;
  • l’intervento deve essere ultimato entro sei mesi dalla pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero del provvedimento di prenotazione;
  • le spese devono essere relative a beni nuovi di fabbrica acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente;
  • le prestazioni di servizi di consulenza o di formazione, rientranti nel progetto agevolato, devono essere realizzate entro il medesimo periodo.

I pagamenti devono essere effettuati con bonifico e devono essere distinti per ciascuna delle tipologie di spesa. La causale da indicare è: “Bene acquistato ai sensi del Decreto MISE 23 settembre 2014”.

Il Ministero, entro 30 giorni dalla data di chiusura della procedura informatica, adotterà il provvedimento di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Se l’importo complessivo dei Voucher richiesti dalle imprese, per una determinata regione, dovesse risultare superiore all’ammontare delle risorse disponibili, il Ministero procederà al riparto delle risorse in proporzione alle richieste effettuate dalle singole imprese.

L’assegnazione avverrà senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda, quindi nessun ordine cronologico!

 

SPESE AMMISSIBILI

  • miglioramento dell’efficienza aziendale;
  • modernizzazione dell’organizzazione del lavoro;
  • sviluppo di soluzioni di e-commerce;
  • connettività a banda larga e ultralarga;
  • collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • formazione qualificata nel campo ICT del personale.

 

Il link del MEF per avere tutte le info:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione